![]() |
![]() Associazione sportiva dilettantistica senza fini di lucro |
![]() |
Home |
Chi Siamo |
Novità - Iniziative |
Immersioni |
Calendario delle Immersioni |
Isola Gallinara |
Corsi |
Apnea |
Snorkelling |
Discovery |
Biologia |
Notizie FIAS |
I Nostri Relitti |
I Nostri Video |
Amici Illustri |
Mercatino |
Foto Gallery |
Andora e Dintorni |
Trovaci |
Il Meteo |
Scrivici
![]() | ||
![]() |
Come avrete visto dalle pagine precedenti Internet è stato indubbiamente uno degli strumenti più preziosi per raccogliere immagini ed informazioni sulla storia del Ravenna, vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno messo a disposizione e pubblicato informazioni e materiale sul web contribuendo cosi a mantenere viva la memoria di un passato ormai sempre più lontano. ![]() Appena terminata la ricerca sul web, ci siamo resi conto che sarebbe stato molto bello ritrovare un quotidiano dell’epoca che avesse riportato la notizia dell’affondamento del Ravenna. Ci siamo recati presso alcune biblioteche dove abbiamo consultato i microfilm dei quotidiani pubblicati immediatamente dopo il 4 aprile del 1917 . Con nostro stupore, in quel periodo venivano affondate un numero tale di navi che spesso veniva data solo l’indicazioni del numero e del tonnellaggio totale delle imbarcazioni colate a picco oppure il totale delle navi che erano entrate ed uscite dai porti…. del Ravenna purtroppo non abbiamo trovato traccia…ma non ci arrendiamo. Delusione a parte ci rimane nel cuore l’emozione della visita agli archivi del Secolo XIX, che approfittiamo per ringraziare per la disponibilità, dove ci è stato possibile consultare i quotidiani originali del 1917. Le pagine ingiallite sembrano aver ormai perso la loro consistenza, le sfogliamo con la massima cura e veniamo riportati in un epoca di tragici avvenimenti dove accanto alle notizie di guerra troviamo la pubblicità delle compagnie di navigazione che offrono viaggi per le Americhe. Altrettanto importante e per certi aspetti molto più affascinante è stato imbattersi nel libro “LAIGUEGLIA e IL SILURAMENTO DEL RAVENNA” del Prof. Tommaso Schivo; tra le sue pagine un resoconto di come il siluramento del Ravenna abbia profondamente segnato la storia di Laigueglia e delle famiglie dei pescatori che si sono prodigati nelle operazioni di salvataggio dei quasi 300 naufraghi. |
INFO EXPEDITION RAVENNA EXPEDITION PROLOGO STORIA DEL RAVENNA LA RICERCA STORICA IN VIAGGIO L'AZIONE DELL'U52 FOTO PREPARATIVI L'IMMERSIONE FOTO IMMERSIONI IL VIDEO SI RINGRAZIA |
SPONSORS![]() "Sistemi di illuminazione subacquea"
![]() "Sistemi di miscelazione"
![]() "Sport7 Diving Club Andora"
| |
Visite: 4974 - Totali: 8992 | |
PARTNERS![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Sport7 Diving Club - c/o Porto Turistico di ANDORA (SV) - 17051 - Cell. 335 7501393 ![]() |
Utenti connessi: 11 | http://www.sport7.it - © Sport7 1999-2021 | Sviluppo & Design: Livio SIRI |