Attività
Il nostro centro immersioni propone un’ampia gamma di attività pensate per far vivere a soci e partecipanti la bellezza del mondo subacqueo in totale sicurezza e divertimento. Dalle prime esperienze in acqua, come lo snorkeling o il discovery dive, fino ai corsi di formazione subacquea per ogni livello ed età, accompagniamo ogni appassionato in un percorso personalizzato, formativo e indimenticabile. Che tu voglia scoprire i fondali marini in modo semplice, avvicinarti per la prima volta all’immersione, oppure ottenere un brevetto riconosciuto a livello internazionale, troverai un’attività adatta a te. Inoltre, proponiamo immersioni di gruppo guidate e specializzazioni avanzate per sub più esperti. Scopri tutte le nostre proposte e lasciati ispirare dalle meraviglie del mare.
Loading image...
Loading image...
Loading image...
Loading image...
Snorkeling
Lo snorkeling è l’attività che permette l’osservazione del fondale marino in acqua basse nuotando in superficie con maschera, boccaglio (snorkel) e pinne. Si tratta di una pratica adatta a tutti che permette un primo avvicinamento all’attività subacquea vera e propria e in generale un primo approccio con il mare anche per meno esperti (bambini e adulti). Organizziamo escursioni di snorkeling nei siti di immersione dell’isola Gallinara, di Capo Mele e di Capo Mimosa.
.Movie_Snapshot.jpg&w=3840&q=75)
.Movie_Snapshot.jpg&w=3840&q=75)
.Movie_Snapshot.jpg&w=3840&q=75)
.Movie_Snapshot.jpg&w=3840&q=75)
.Movie_Snapshot.jpg&w=3840&q=75)
.Movie_Snapshot.jpg&w=3840&q=75)
.Movie_Snapshot.jpg&w=3840&q=75)
.Movie_Snapshot.jpg&w=3840&q=75)
.Movie_Snapshot.jpg&w=3840&q=75)
.Movie_Snapshot.jpg&w=3840&q=75)
.Movie_Snapshot.jpg&w=3840&q=75)
.Movie_Snapshot.jpg&w=3840&q=75)
.Movie_Snapshot.jpg&w=3840&q=75)
Discovery dives
Per chi ha voglia di provare l’esperienza di respirare sott’acqua (magari prima di iscriversi ad un corso base) la nostra associazione sportiva organizza il discovery dive: una prova di immersione che viene effettuata in un ambiente controllato, sotto la supervisione di un istruttore subacqueo con rapporto uno a uno. I fondali a ridosso dello Scoglio della Nave o dell’isola Gallinara, grazie alla profondità ridotta, sono il luogo ideale per effettuare un discovery dive in tuta sicurezza

Corsi di subacquea
La nostra associazione sportiva dilettantistica offre ai propri soci corsi per il rilascio di brevetto di sommozzatore sportivo con didattica FIAS, per tutti i livelli e specializzazioni. I brevetti rilasciati sono riconosciuti a livello internazionale

Corsi per i ragazzi
MINISUB - 7
Trasmettiamo al giovane allievo capacità e conoscenze mirate all'acquisizione di un quanto più ampio patrimonio motorio e di un’equilibrata conoscenza dello sport subacqueo e dell'ambiente che lo circonda
JUNIOR - 9
Per consolidare le conoscenze e le tecniche d’immersione acquisite dal minisub con un’equilibrata conoscenza dello sport subacqueo e dell’ambiente che lo circonda
DODICIMETRI - 12
Per acquisire le fondamentali conoscenze teorico pratiche su attrezzature, tecniche d’immersione e problematiche varie, il tutto mirato al raggiungimento della tranquillità necessaria per condurre un’immersione con ARA in completa sicurezza entro la profondità di 12 metri in curva di sicurezza
Corsi di subacquea
BASE - 20
Il corso si propone far acquisire all'allievo le fondamentali conoscenze teorico pratiche su attrezzature, tecniche d’immersione e problematiche varie, il tutto mirato al raggiungimento della tranquillità necessaria per condurre un’immersione con ARA in completa sicurezza entro la profondità di 20 metri "in curva di sicurezza". Certificato - EN ISO 24801-2
ARA - 30
Il corso si propone far acquisire all'allievo le fondamentali conoscenze teorico pratiche su attrezzature, tecniche d’immersione e problematiche varie, il tutto mirato al raggiungimento della tranquillità necessaria per condurre un’immersione con ARA in completa sicurezza entro la profondità di 30 metri "in curva di sicurezza".
ARA ESTENSIONE - 40
Il corso fornisce conoscenze e capacità necessarie per effettuare, in condizioni di sicurezza, immersioni impegnative con ARA limitatamente ai 40 m di profondità, che NON prevedono decompressione - "in curva di sicurezza".
Specializzazioni
PRIMO SOCCORSO
Il Corso si propone di dare all'Allievo gli elementi e le nozioni sia teoriche che pratiche per praticare un primo soccorso generico, con particolare attenzione agli incidenti subacquei e alla somministrazione di ossigeno. Il corso è aperto e consigliato anche ai non subacquei.
SALVAMENTO A.R.A.
Il Corso si propone di dare all'Allievo gli elementi e le nozioni fondamentali, sia teoriche che pratiche, necessarie per prevenire gli incidenti o intervenire a salvataggio e soccorso in incidenti connessi alla pratica sportiva dell'attività subacquea e natatoria in generale.
NITROX 32/36 ISO 11107
Certificato ISO 11107 Lo scopo del corso è quello di fornire le informazioni di base e le tecniche necessarie per effettuare in condizioni di sicurezza le immersioni con miscele iperossigenate standard 32/36. Il brevetto abilita ad immersioni con miscele standard OEA 32 e 36, come da tabelle NOAA
NITROX AVANZATO
Lo scopo del Corso è quello di fornire agli Allievi le indispensabili nozioni teoriche e l'esperienza pratica nell'uso delle miscele ossigeno-azoto, considerato sia come un’innovativa attività subacquea sia come l'introduzione agli sviluppi scientifici e tecnologici dell'immersione per l'uso di miscele arricchite di ossigeno anche per la decompressione. Il Brevetto abilita alle immersioni con l'impiego di miscele ossigeno-azoto, a composizione diversa dall'aria.
BIOLOGIA MARINA
Strumenti e nozioni utili per conoscere, riconoscere e apprezzare le forme di vita che popolano l'ambiente marino, e alcune delle principali relazioni che legano tali organismi tra loro e all'ambiente entro il quale vivono, affinché l'immersione subacquea sia vissuta con maggiore consapevolezza, attenzione, soddisfazione e, non ultimo, rispetto per gli abitanti del continente sommerso.
RELITTI
Il Corso si propone di fornire all'Allievo gli elementi e le nozioni sia teoriche che pratiche per effettuare, in condizioni di sicurezza, ed essere considerato “esperto” nelle immersioni su relitti.
NOTTURNE
Il corso di propone di fornire all'allievo gli elementi e le nozioni fondamentali, sia teoriche che pratiche, per l'effettuazione di immersioni notturne.